Descrizione
Vigneto
Viti allevate a guyot in collina, zona Sovizzo colle (VI). Esposizione nord-nord est. Vendemmia manuale a fine agosto.
Vinificazione
Fermentazione con lieviti indigeni. Macerazione sulle bucce per 2-3 giorni. Affinamento in botti d’acciaio per 6 mesi.
Note di degustazione
In assaggio è di corpo, regala sensazioni saline e pseudocaloriche notevoli.
Secco e leggermente tannico, nel retronasale gli aromi diventano più fruttati, verso una pesca gialla matura, mela e frutta candita.
L’aromaticità del Muscaris compensa e bilancia la struttura del Bronner. I 2-3 giorni di macerazione delle uve lo rendono un vino ricco di sentori da comunicare. Ne giova anche la lunghezza ed una trama da grande bianco (vinievitiresistenti.it). Servire a 8-10°C.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.