Nel cuore delle ondulate colline ricche di vigneti dell’Oltradige, sul pendio soleggiato che sovrasta San Michele ad Appiano, una stradina ghiaiosa conduce fino ai poderi della tenuta Hof Gandberg. Il panorama dice già tutto. L’origine dei vigneti “Thomas Niedermayr” è da ricercarsi nella tenuta Hof Gandberg. Qui maturano le uve destinate alla cantina e infine alla bottiglia.
Per Thomas Niedermayr il processo inizia fin da subito. Nel terreno. Nella madre terra stessa. Solo un suolo sano e fertile può far crescere piante resistenti e rigogliose. Chi calpesta il suolo della tenuta si imbatte in anatre corritrici indiane, galline, orti amorevolmente curati, in cui prosperano verdure ed erbe aromatiche, e nota subito le piante selvatiche che crescono tra le viti. Sono le singole piante ad urlarlo a gran voce: biodiversità! E, in effetti, la si percepisce ovunque.
Le viti che circondano il maso, tra i 500 e i 530 metri di altitudine, sono influenzate dal particolare microclima delle buche di ghiaccio e dal “Gandberg”, imponente massiccio roccioso che si erge alle loro spalle. I vini qui prodotti si distinguono pertanto per la loro impressionante freschezza e vitalità. Da un lato i vitigni Piwi consentono di poter rinunciare all’uso di mezzi chimici e artificiali, dall’altro, l’esperienza, l’empatia e la passione si occupano di lasciare alla natura lo spazio che le serve.
I valori di Thomas Niedermayr
Quando Thomas parla di suo padre parla anche di come fosse convinto del fatto che la relazione che si instaura tra l’essere umano e la natura dalla quale crea sia di fondamentale importanza. Una consapevolezza che persino Rudolf doveva maturare. Chi è pioniere in qualcosa del resto deve imparare molte cose da solo. Rudolf ha giocato di anticipo. Ha cambiato mentalità. Nel 1991 ha iniziato a far parte dell’associazione Bioland, quando solo in pochi credevano che il settore del biologico potesse funzionare.
Oggi è il figlio Thomas a gestire la tenuta Hof Gandberg. Insieme al padre nel corso degli anni ha sviluppato sempre nuove idee, le ha ottimizzate e si è aggiornato al di fuori dei confini provinciali presso aziende che condividevano gli stessi principi per arrivare alla conclusione che: non solo biologico. Naturale! “La sensazione che provo quando durante il lavoro non sono “soltanto” in un vigneto ma nel cuore della natura, di una natura che ha ancora il diritto di essere selvaggia, ho voluto riportarla in cantina. Mantenere incontaminato l’intero processo di produzione, dalla vite alla bottiglia, costituisce una grande sfida. I vini “Thomas Niedermayr” sono vini di altissima qualità, proprio perché hanno mille sfaccettature. Quando si sente che un vino è puro e che è stato prodotto artigianalmente, acquisisce automaticamente un certo carisma. Il vino riflette la sua annata. Racconta la sua storia.”
Certificazioni: Biologico, Bioland Associata: Piwi Italia
Thomas Niedermayr, Hof Gandberg, Via Castel Palú 1, S. Michele/Appiano (BZ) – www.thomas-niedermayr.com
- Summ 2022, Thomas Niedermayr22,00 €
- Bronner 2019, Thomas Niedermayr32,00 €
- Gandfels 2019, Thomas Niedermayr36,00 €
- Freistil 2022, Thomas Niedermayr24,00 €
- Solaris 2020, Thomas Niedermayr31,00 €
- Bronner 2017, Thomas Niedermayr35,00 €
- Souvignier Gris 2021, Thomas Niedermayr30,00 €
- 99 S.ALT 2019, Thomas Niedermayr70,00 €
- Abendrot 2019, Thomas Niedermayr42,00 €